Navigare nel mondo dell'odontoiatria digitale: Scansione del corpo e abbinamento AI spiegati

Navigare nel mondo dell'odontoiatria digitale: Scansione del corpo e corrispondenza Ai spiegata

L'odontoiatria digitale è in continua evoluzione, portando precisione ed efficienza all'avanguardia delle cure dentali. Uno di questi progressi è l'uso della scansione del corpo e dell'intelligenza artificiale (AI) nella progettazione e realizzazione degli impianti dentali. Questo post del blog offre un'esplorazione dettagliata di queste tecnologie, facendo luce sulle loro funzionalità e sui loro vantaggi nei moderni studi dentistici.

 

Comprendere il corpo di scansione nell'odontoiatria digitale

Che cos'è lo Scanbody?

I corpi di scansione sono strumenti fondamentali dell'odontoiatria digitale, progettati per acquisire impressioni digitali accurate delle strutture orali del paziente. Questi piccoli ma sofisticati dispositivi sono progettati per replicare l'esatta posizione degli impianti dentali dalla bocca del paziente al CAD (Computer-Aided Design) della corona.

Come scegliere la scansione del corpo

Realizzati con materiali biocompatibili come il PEEK (polietereterchetone), il titanio o la zirconia, i corpi di scansione garantiscono la compatibilità e la sicurezza dei trattamenti dentali. La scelta del corpo di scansione giusto è fondamentale e deve essere abbinata allo specifico impianto dentale utilizzato. I professionisti del settore dentale dovrebbero consultare i loro rivenditori di impianti per selezionare il prodotto appropriato, assicurando una perfetta integrazione tra i corpi di scansione e l'impianto.

 

Il processo di scansione: Una guida passo a passo

Il processo di scansione con un corpo di scansione è metodico e mira a ridurre al minimo la deformazione della gomma, a partire dalla scansione antagonista:

 

  1. Scansione dell'antagonista: Iniziare la scansione dell'arcata opposta a quella che riceve l'impianto.
  2. Scansione dell'arco implantare: Rimuovere il pilastro di guarigione e scansionare l'arcata in cui è stato inserito l'impianto.
  3. Scansione dell'occlusione: Con l'abutment di guarigione rimosso, chiedere al paziente di mordere per eseguire una scansione dell'occlusione.
  4. Posizionamento del corpo di scansione e scansione: Inserire il corpo di scansione nel sito implantare e scansionarlo, concentrandosi sull'acquisizione dei denti adiacenti per il contesto.

 

Questa sequenza è studiata per garantire la rappresentazione più accurata possibile delle strutture orali del paziente, fondamentale per la successiva progettazione e applicazione della corona implantare.

 

Sfruttare l'intelligenza artificiale per la precisione: Scansione del corpo e abbinamento AI

L'integrazione dell'intelligenza artificiale nel processo di scansione migliora significativamente l'accuratezza e la facilità di acquisizione dei dettagli dell'impianto. L'AI Scan Body Matching è particolarmente utile nei casi difficili, come quelli con aree implantari strette o corpi di scansione in metallo. La tecnologia consente di riprodurre con precisione la posizione e l'angolazione dell'impianto mediante la scansione e la sovrapposizione dei dati della libreria dei corpi di scansione con l'immagine effettivamente scansionata.

 

Il processo prevede:

  1. Creare un nuovo caso: Accedere al proprio Medit Link e registrare un nuovo caso con le relative informazioni.
  2. Scansione: Seguendo la sequenza di scansione di cui sopra, il sito implantare e l'occlusione vengono scansionati insieme al corpo di scansione.
  3. Corrispondenza AI: utilizzare la funzione di corrispondenza AI Scan Body per selezionare i denti e il prodotto specifici dalla libreria. Il sistema allinea e sovrappone automaticamente il corpo di scansione costruito al CAD con l'immagine scansionata.
  4. Finalizzazione: Completare la scansione e controllare la qualità nella scheda del visualizzatore di file. Il corpo di scansione allineato può essere esportato in vari formati (OBJ, PLY, STL) per un'ulteriore elaborazione o fabbricazione.

 

Il futuro dell'odontoiatria implantare

L'integrazione dei corpi di scansione e della corrispondenza AI nell'implantologia dentale rappresenta un salto significativo verso una cura dentale più precisa, efficiente e personalizzata. Grazie a questi progressi digitali, i professionisti dell'odontoiatria possono migliorare l'accuratezza dei posizionamenti degli impianti, garantendo risultati migliori per i loro pazienti. Con la continua evoluzione dell'odontoiatria digitale, strumenti come i corpi di scansione e la corrispondenza AI sono all'avanguardia di questa trasformazione, promettendo un futuro in cui le cure dentali siano più allineate alle esigenze e alle aspettative dei pazienti di tutto il mondo.

 

Migliorate il vostro studio con la tecnologia Scan Body e AI qui 🦷✨
Scorri in alto